Castiglione Olona
Ottanta camminatori in Valle Olona per l’ultima camminata con Alfa tra storia, natura e acqua
Si è concluso il ciclo delle quattro camminate organizzate con Alfa srl lungo la Via Francisca del Lucomagno
Si è concluso il ciclo delle quattro camminate organizzate con Alfa srl lungo la Via Francisca del Lucomagno

Nel segno del Giubileo dei “Pellegrini di Speranza”, il 16 novembre la Camminata Giubilare dei Cammini unirà fedeli e camminatori verso la tomba di Sant’Agostino. Un percorso di fede, silenzio e comunità lungo 16 chilometri fino alla Basilica di San Pietro in Ciel d’Oro

Ultimo appuntamento con la quarta camminata organizzata con Alfa srl lungo l’antica via dell’acqua. Previsto al termine un momento di merenda e lettura per i più piccoli

Grande partecipazione per la terza delle quattro camminate in programma quest’anno organizzate in collaborazione con Alfa Srl. Prossimo appuntamento domenica 19 ottobre
Domenica 12 ottobre il terzo appuntamento con Alfa lungo la Via Francisca del Lucomagno. Qui tutte le informazioni
La seconda camminata del 2025 porta i partecipanti a scoprire il territorio con racconti, spettacoli e incontri inattesi. In cammino anche un gruppo che sta percorrendo la Via con Controvento Trekking a weekend. Il 12 e 19 ottobre gli ultimi due appuntamenti
A Fagnano Olona il secondo dei quattro appuntamenti gratuiti, con merenda e spettacolo, organizzati da Alfa Srl lungo la Via Francisca del Lucomagno. Tutte le informazioni
Un cammino che ha unito storia, paesaggi e nuovi legami, culminato oggi con l’arrivo a Pavia, dove il gruppo ha concluso la sua avventura lungo la Via Francisca
A Fagnano Olona il secondo dei quattro appuntamenti gratuiti, con merenda e spettacolo, organizzati da Alfa Srl lungo la Via Francisca del Lucomagno. Tutte le informazioni
Partiti il 17 settembre da Lavena Ponte Tresa, il gruppo ha attraversato varie zone della provincia fino a Varese, Castiglione Olona e da ultimo la Valle Olona per arrivare a Castellanza
La storica azienda plastica e la fondazione dedicata alle disabilità hanno unito le forze per un evento che celebra anniversari importanti e valorizza il territorio
Il pellegrinaggio giubilare ha percorso un tratto della storica che da Masnago raggiunge il Sacro Monte di Varese, «La fatica deve avere anche un significato spirituale»
Partiti il 17 settembre, il gruppo che sta già vivendo intensamente ogni passo del cammino ha raggiunto oggi il Sacro Monte di Varese
Venerdì 19 settembre un pellegrinaggio dalla Chiesa di Masnago al Santuario del Sacro Monte di Varese. Ad organizzarlo l’associazione “In Cammino-La Via Francisca del Lucomagno ETS”, con il supporto di diversi soggetti tra cui EcoRun Varese. Il programma
Domenica 14 settembre cento persone hanno partecipato alla prima delle quattro camminate gratuite organizzate da Alfa srl per valorizzare i territori attraversati dall’antica via Francisca del Lucomagno
Lunedì 22 settembre alle 21:00, a Materia Spazio Libero di Castronno, il fondatore di Free Wheels Onlus racconta il suo cammino verso un mondo più inclusivo

Un ciclista, investito sabato mattina all'altezza dell'incrocio della provinciale con via Noè, racconta l'incidente in cui ha riportato diversi traumi
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"